-
Il carrello è vuoto!
Il Trattamento dei dati personali contenuti nel sito web della Giustizia Amministrativa è effettuato secondo le disposizioni di cui al D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e le indicazioni contenute nelle “Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web”, adottate con provvedimento 2 marzo 2011 n. 88 del Garante per la Protezione dei dati personali.
Secondo le disposizioni indicate, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Il trattamento dei dati sensibili e dei dati giudiziari avviene secondo i principi di cui agli artt. 22, 46-47 e 51-52 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196.
I dati giudiziari vengono trattati e diffusi solo ove autorizzato, consentito o imposto da espressa disposizione di legge e con l’osservanza del provvedimento del Garante del 2 marzo 2011.
L’amministrazione della giustizia amministrativa non risponde del trattamento di dati effettuati su siti web esterni che siano stati raggiunti dall’utente tramite link dall’indirizzo www.giustizia-amministrativa.it.
Ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, pertanto:
1. I dati personali degli utenti verranno trattati per l’accesso ai servizi resi disponibili dal sito web giustizia amministrativa e per consentire la fruizione del sito stesso.
Le modalità e le finalità del trattamento saranno differenti in funzione della tipologia di dato personale, secondo le categorie sotto indicate.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
a. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
b. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
c. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e di controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati “cookies persistenti” di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L'uso di “cookies di sessione” (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.